Guinness World Records Day: i primati di email e SMS
Il Guinness World Records, conosciuto in Italia anche come Guinness dei primati, è un libro che raccoglie tutti i record del mondo.
Ogni anno, a Novembre, si tiene la giornata mondiale dei Guinness World Records, per ricordare i primati dell’anno e cercare di incoraggiare le persone ad entrare a far parte del libro.
Questa ricorrenza fu istituita per la prima volta nel 2004, per celebrare il Guinness World Records come il libro protetto da copyright più venduto di tutti i tempi, e da allora viene festeggiata ogni anno.
Alcune curiosità sul libro
Sicuramente anche tu conosci il Guinness World Records, ma forse non sai che:
- È il terzo libro più venduto al mondo, dopo Bibbia e Corano
- Venne pubblicato per la prima volta il 27 agosto 1995 e, da allora, è edito annualmente
- Il libro stesso ha stabilito un record, avendo venduto più di 100 milioni di copie in 100 paesi diversi
- È tradotto in 37 lingue diverse
- Alcuni record non sono ancora cambiati del 1995 (es. il disco più venduto e lo stadio più grande)
- Il nome deriva dalle birrerie Guinness, però da molti anni queste due realtà non sono più associate
- Nel 2008 è uscito un videogioco basato sul libro, con 36 minigiochi ispirati a record realmente stabiliti
- In 35 paesi sono stati creati programmi tv ispirati ad esso
I primati di email e SMS
Le email e gli SMS sono da sempre la nostra più grande passione, qui in rdcom. Ma, a quanto pare, non siamo gli unici ad avere questo interesse. In questi 25 anni di record, infatti, i messaggi di testo e di posta elettronica sono stati protagonisti di diversi primati. Qui di seguito puoi trovare una piccola raccolta dei record più interessanti e divertenti che riguardano il nostro mondo.
L’SMS digitato più velocemente su un cellulare touch screen
È Marcel Fernandes Filho il detentore del record per il messaggio di testo scritto più velocemente utilizzando un cellulare touch-screen. Il 7 novembre 2014 a Brooklyn, New York, ha impiegato solo 17,00 secondi per digitare l’SMS, utilizzando la tecnologia della tastiera Fleskyy.
L’altitudine massima da cui è stato inviato un SMS
L’altitudine massima da cui è stato inviato, con successo, un SMS è di 8,848 metri. L’incredibile quota è stata raggiunta da Rod Baber, sulla vetta del monte Everest, in Nepal. Il record è stato battuto il 21 Maggio 2017 alle ore 12:52 e per l’invio del messaggio è stato utilizzato un Motorola MOTO Z8.
L’SMS digitato più velocemente facendo sci nautico
Il record per l’SMS digitato più velocemente durante lo sci nautico è di 49,09 secondi ed è stato ottenuto il 13 Marzo 2018 da Kirk Lee e dall’azienda T-Mobile, sul lago Elsinore in California. L’obiettivo è stato raggiunto tramite l’utilizzo di un telefono cellulare Samsung S9 e con l’aiuto di un dirigibile che ha trainato l’uomo lungo un percorso ovale. Al terzo ed ultimo tentativo, Kirk Lee è riuscito ad ottenere il record.
Prima email inviata dallo spazio
Il primo messaggio di posta elettronica inviato sulla terra risale al 28 Agosto 1991 e venne scritto da due membri dell’equipaggio della missione STS-43. Gli astronauti Shannon Lucid e James C. Adamson inviarono l’email a bordo dello Shuttle Atlantis della NASA, diretta a Marcia Ivans, presso il Johnson Space Centre di Houston, negli Stati Uniti. Il messaggio fu spedito grazie a un Apple Macintosh portatile, tramite la rete AppleLink.
Gli SMS identici inviati in un minuto
Il record per il numero di messaggi di testo identici inviati in un minuto è di 3584 SMS ed è stato raggiunto il 18 Aprile 2018. Questo incredibile traguardo è stato possibile grazie all’azienda di telecomunicazioni Comcast e ai fan degli Atlanta Braves, riuniti al SunTrust Stadium di Atlanta, in Georgia. Il risultato è stato raggiunto durante il terzo inning di una partita della Major League di Baseball, tra gli Atlanta Braves e i Philadelphia Phillies. Il testo dell’SMS era “Comcast World Record”.
L’SMS digitato più velocemente con gli occhi bendati
È Elliot Nicholls l’uomo che ha scritto più velocemente un SMS con gli occhi bendati. Il suo record è di 45,09 secondi e l’ha ottenuto il 17 Novembre 2007 presso il negozio Telecom in Filluel Street a Dunedin, Nuova Zelanda. Dato il contenuto del messaggio non dev’essere stata un’impresa così semplice!
Le più antiche email di spam
Il primo messaggio di spam via email risale al 3 Maggio 1978 alle ore 12:33 e venne mandato da Gary Thuerk, che allora lavorava per la Digital Equipment Corporation. Fu spedito a 397 account di posta elettronica sull’ARPAnet del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, con l’invito a una dimostrazione dei computer DECSYSTEM-2020, 2020T, 2060 e 2060T. ARPAnet è considerato il predecessore di internet e, nonostante siano passati 42 anni, l’email originale esiste ancora.
Anche un italiano, Andrea Fantoni, è riuscito ad entrare nel Guinness dei primati nel 2006, vincendo il primo campionato italiano di velocità su SMS. Il suo record è stato di 1’23’’50 ma, purtroppo, l’anno successivo è stato battuto da Elliet Nicholls che, come abbiamo visto, ha digitato un SMS in solo 45 secondi e, ad oggi, è ancora il detentore del titolo.
Vuoi cimentarti anche tu e provare a battere questi o altri primati? La giornata mondiale dei Guinness World Record è il momento giusto.
Registrati gratuitamente e senza impegno alla nostra Piattaforma, avrai a disposizione degli SMS e delle email di prova, con cui potrai sperimentare dei nuovi record.
Buona fortuna, qualora decidessi di sfidare la sorte! Speriamo di leggere presto di te nel libro.