Statistiche SMS: l’importanza di dati accurati, affidabili e sicuri

Giornata italiana della statistica blogpost cover

Ogni 5 anni si festeggia il World Statistics Day, una giornata per la promozione e la sensibilizzazione rispetto al mondo dei dati promossa dalle Nazioni Unite e chi si occupa di statistiche SMS dovrebbe approfondire

Sulla scia di questo evento, l’Istituto Nazionale di Statistica e la Società Italiana di Statistica hanno istituito – il 20 ottobre di ogni anno – la Giornata Italiana della Statistica.

L’obiettivo principale di questa giornata, festeggiata anche a livello europeo, è quello di contrastare la disinformazione, di cui troppo spesso i dati – per loro natura – sono portatori se presentati in modo fuorviante o errato.

Sia il World Statistics Day che la Giornata Italiana della Statistica sono stati celebrati per la prima volta nel 2010, e ogni edizione si dedica ad approfondire una particolare tematica legata al mondo dei dati e della statistica.

La giornata è anche momento di riflessione sull’importanza di avere sempre a disposizione dati accurati, affidabili e tempestivi.

Statistiche Sms: i dati non lasciano spazio a dubbi

È vero, i dati a volte possono essere ambigui. Ma ci sono alcune statistiche che non lasciano spazio a dubbi.

In rdcom ci occupiamo da vent’anni di mobile messaging, e l’SMS Marketing è da sempre il nostro core product. Abbiamo visto cambiare questo settore e i suoi numeri nel corso degli anni, ma lo abbiamo sempre visto mantenere salda la sua posizione come mezzo di comunicazione essenziale tra le aziende e i loro clienti.

Ecco alcune statistiche SMS e i dati principali che riguardano il mondo dei bervi messaggi di testo.

Mobile & SMS

statistiche sms

Abbiamo infiniti dati a riguardo, che comunque si guardino esprimono un’unica grande verità: il peso del mobile oggi è innegabile.

Secondo l’Osservatorio Mobile B2C Strategy nell’ultimo anno internet è stato navigato per l’87% da device mobili. Rispetto al 2019, gli utenti passano il 29% del tempo in più sui propri smartphone (quasi 77 ore al mese), dispositivi da cui viene effettuato circa il 60% degli acquisti online.

Insomma, analizzando le statistiche SMS è chiaro che i nostri cellulari sono sempre più una parte integrante della nostra quotidianità, ed è altrettanto chiaro che questa sia un’occasione che non può passare inosservata ai brand.

Con tutte queste premesse non stupisce che gli SMS in quanto canale preferenziale dei nostri smartphone abbia tassi di apertura del 98%, davvero invidiabili per qualsiasi altra piattaforma.

Statistiche SMS: i tempi di lettura e risposta

statistiche-SMS-immediatezza

Oggi i touchpoint tra brand e consumatori sono numerosi, affollati e interconnessi.

Si parla in modo sempre più definitivo di multicanalità, ovvero di un sistema in cui gli utenti interagiscono contemporaneamente e in diverse fasi del funnel di vendita con più canali.

In questo sistema, gli SMS riescono a mantenere una loro nicchia e a risultare uno dei canali con i più alti tassi di lettura e di risposta dell’intero panorama digitale.

La loro capacità di venire ricevuti senza bisogno di connessione internet fa sì che possano essere ricevuti sempre e su qualsiasi dispositivo.

Gli SMS non subiscono “down”, come invece a volte succede per le altre app di messaggistica quali WhatsApp (uno degli ultimi, tra i peggiori di sempre, proprio pochi giorni fa).

Risultano quindi il canale ideale per comunicazioni di servizio sensibili a limiti di tempo che necessitano di tempestività.

Scelti dai consumatori

Gli SMS sono un canale che si contrappone al cosiddetto interruption marketing, ovvero a tutte quelle comunicazioni pubblicitarie e commerciali che raggiungono i consumatori senza che questi li abbiamo espressamente richieste.

Cosa significa? Che se un utente sceglie di ricevere SMS da un brand è realmente interessato ai suoi aggiornamenti e alle informazioni che lo riguardano.

In base all’attuale GDPR, per inviare SMS è necessario il consenso esplicito degli utenti e sono tanti i consumatori che dichiarano di preferire questo canale per le comunicazioni dirette con i propri brand preferiti.

Statistica SMS preferenze dei consumatori per il canale SMS

Canali come i social media sono considerati dagli utenti piattaforme “personali” dove poter condividere contenuti personali e comunicare con le proprie amicizie.

Sono quindi spazi dove la presenza dei brand può risultare intrusiva.

Gli SMS negli ultimi anni hanno invece rafforzato la loro funzione di mezzo di comunicazione preferenziale con i brand, diventando uno dei canali preferiti dagli utenti per le comunicazioni di marketing.

Il 75% degli utenti oggi si dichiara interessato a ricevere SMS di natura commerciale, e il 48% li preferisce rispetto a notifiche di app o email.

Il potere delle Statistiche SMS

Ti abbiamo mostrato i principali dati  derivanti dalle statistiche SMS e ti abbiamo dimostrato come questo canale abbia ancora un ruolo centrale nella comunicazione tra brand e consumatori.

Abbiamo anche detto, però, in occasione di questa Giornata della Statistica, che i dati non sono importanti solo in sé e per sé, ma vanno sempre contestualizzati all’interno di un sistema e messi correttamente in relazione gli uni con gli altri.

Come fare a sapere se di dati relativi alle tue campagne SMS sono buoni oppure no?

Noi di rdcom, per rispondere a questa necessità, abbiamo ideato – all’interno della nostra Piattaforma Multicanale InTouch – un’intera sezione dedicata alle statistiche e ai dati delle campagne SMS.

Sezione statistiche SMS nella piattaforma

Ogni tipologia di dato (lettori, aperture, orari preferiti di lettura) viene presentata all’interno di grafici e infografiche semplici e immediate, per aiutarti a comprendere meglio e velocemente l’andamento delle tue campagne.

Insomma, anche noi di rdcom ci uniamo ai festeggiamenti per questa undicesima Giornata Italiana della Statistica e ci affianchiamo agli “addetti ai lavori” per sensibilizzare le persone sull’importanza di dati reali, affidabili e comparabili.

Se hai trovato utile questo articolo continua a seguirci sui nostri canali per non perderti i prossimi aggiornamenti sul mondo del mobile messaging!

logo in_touch_rdcom

Sfrutta le potenzialità della comunicazione multicanale per raggiungere i tuoi obiettivi commerciali in modo efficace ed efficiente.

Condividi

Articoli correlati