SMS TRANSAZIONALI: DEFINIZIONE E VANTAGGI

Gli ultimi due anni di pandemia hanno modificato radicalmente le nostre abitudini sociali e, soprattutto, il nostro rapporto con il digitale – in generale – e con tutto ciò che è “online”.

Complici i prolungati periodi di lockdown e i distanziamenti sociali, le modalità in cui ci informiamo, leggiamo, prenotiamo, acquistiamo sono cambiate. Le statistiche evidenziano infatti:

Dati che parlano chiaro rispetto a un trend iniziato già nel 2020 e che vede un sempre maggiore ricorso ai servizi e alle transazioni online, con la conseguente e crescente necessità degli utenti e dei brand di avere canali efficaci di affiancamento a queste attività cui oggetto sono i dati sensibili delle persone.

Uno degli strumenti più efficienti a supporto delle aziende in questo senso, sono sicuramente gli SMS Transazionali. Ma cosa si intende con questo termine?

SMS Transazionali: definizione

Gli SMS Transazionali sono una particolare tipologia di SMS che consente tutte quelle micro comunicazioni di tipo informativo a supporto dei servizi di un’azienda, in moltissimi ambiti. Si differenziano dagli SMS Marketing proprio per la loro funzione, che non ha come obiettivo l’invio di notifiche commerciali o finalizzate all’acquisizione di clienti. Tra gli esempi più comuni di SMS Transazionali troviamo:

  • conferme d’ordine
  • conferme di prenotazione
  • aggiornamenti sui tempi di consegna
  • promemoria/reminder per appuntamenti
  • avvisi per ritiro referti
sms marketing

La loro capacità di inserirsi in momenti specifici della relazione tra brand e utente li rende un grande strumento per migliorare la customer experience e la fidelizzazione della clientela.

Gli SMS Transazionali, infatti, sono spesso caratterizzati da una priorità di invio rispetto ai normali SMS, che gli consente di raggiungere gli utenti pochi secondi dopo che è avvenuta una transazione o la conferma un processo di prenotazione, fasi sempre delicate del processo di acquisto che spesso incidono sulle preferenze degli utenti di affidarsi a uno o a un altro brand.

Perchè usare SMS Transazionali

Hai un e-commerce? Hai un sistema di prenotazioni centralizzato? Effettui consegne dei tuoi prodotti? Se hai risposto sì anche ad una sola di queste domande allora gli SMS Transazionali fanno al caso tuo.

I vantaggi di utilizzare questo strumento sono diversi:

Miglioramento customer experience
Per customer experience si intende l’esperienza complessiva dei clienti che si relazionano con un’azienda (o brand). Di questo processo fanno parte diverse tappe, tra cui: comunicazione, acquisto, customer care, customer support.

Oggi le persone sono sempre più abituate ad esperienze di acquisto e di fruizione di servizi sempre più tailor-made e personalizzati, e ci si aspetta un alto grado di attenzione alle esigenze dei consumatori. Non basta più “vendere”. Bisogna accompagnare il cliente in ogni passaggio della propria customer journey, a maggior ragione considerando che sempre più spesso questo percorso avviene sui mezzi digitali e non può quindi essere affiancato dalla presenza fisica di un addetto o di un operatore di vendita.

Fidelizzazione
Un consumatore che reputa affidabile un’azienda per le modalità in cui fornisce servizi di pagamento, prenotazione e consegna è un cliente che molto probabilmente effettuerà nuovi acquisti in futuro. Un buon sistema di SMS Transazionali permette di migliorare l’autorevolezza di brand e questo si traduce in vendite, ROI e aumento del lifetime value di ogni cliente.

Servizi più efficienti
Gli SMS, anche quelli transazionali, ti consentono di ottenere una serie di report e statistiche in grado di raccontarti molto sull’andamento del tuo business e sui punti forti/ deboli delle tue attività di business. Grazie alla loro capacità di raggiungere i destinatari anche senza una connessione internet (e quindi in qualsiasi luogo o momento), di essere letti entro 3 minuti dalla consegna e degli altissimi tassi di lettura (circa il 97%) gli SMS sono in grado di raggiungere gli utenti al momento giusto e di migliorare la qualità dei servizi.

Miglioramento customer journey
Spesso, ancora oggi, si pensa agli SMS come un canale in disuso e obsoleto, per il fatto che lo si associa a un messaggio di testo con un numero finito di caratteri. In realtà, gli SMS possono essere arricchiti con link di reindirizzamento alle pagine di servizio attraverso il quale gli utenti possono proseguire una transazione digitale oppure modificare una prenotazione. Ancora, per centri o laboratori medici, un link potrebbe indirizzare l’utente sulle pagine di ritiro referti. Ancora, nel caso di centri di prenotazione per eventi o viaggi, un link può essere utile per portare le persone sulla pagina di caricamento dei documenti d’identità o del green pass.

Ti stai chiedendo se dovresti inserire degli SMS Transazionali all’interno della tua strategia di comunicazione?
Semplice.
Contattaci al numero 045 8841199 o inviaci un’email a support@rdcom.com per parlare direttamente con un nostro esperto e scoprire come ottenere tutti i vantaggi del mondo SMS.

Condividi

Articoli correlati