Netcomm Forum 2023: rdcom conferma la sua presenza

netcomm forum 2023 rdcom conferma la sua presenza

Anche quest’anno è giunto l’appuntamento più importante del Digital Retail, il Netcomm Forum. Il 17-18 maggio, i principali player del mercato e stakeholders di settore si riuniranno a MiCo Milano per due giornate all’insegna dell’innovazione e del confronto sui temi del commercio elettronico, della comunicazione online e della digitalizzazione delle imprese.

Cos’è il Netcomm Forum

Netcomm è il punto di riferimento in materia di e-commerce e retail digitale nel panorama nazionale e internazionale. Nato nel 2005, riunisce oltre 450 aziende composte da società internazionali e piccole-medie realtà di eccellenza. Netcomm promuove lo sviluppo dell’e-commerce e dell’evoluzione digitale delle imprese, generando valore per l’intero sistema economico italiano e per i consumatori.

Consorzio Netcomm.com

Il Netcomm Forum da anni si impegna per supportare le aziende nei processi di digitalizzazione, con workshop e interventi di esperti del settore per fornire sempre maggiori strumenti di comprensione e miglioramento dei servizi relativi al commercio online.

Fonte: Netcomm Forum

Il mondo del commercio digitale ha ormai una sua storia, ma solo negli ultimi anni – in conseguenza anche della pandemia, che ha dato forte slancio agli acquisti online – ha visto una crescita esponenziale configurandosi come un’opportunità irrinunciabile per aziende e brand di ogni settore.

Secondo Osservatori.net l’e-commerce in Italia, nel 2022, ha raggiunto i 33,2 miliardi di euro per gli acquisti di prodotti, e i 14,9 miliardi per i servizi. Uno sviluppo considerevole, in aumento continuo, che tuttavia, oltre a rappresentare una grande possibilità di guadagno, ha portato le aziende a un parallelo bisogno di digitalizzazione dei flussi interni di vendita e dei canali di comunicazione, spesso con costi considerevoli.

Il Panorama Digitale Italiano

Nonostante gli investimenti nel digitale siano ancora al di sotto della media globale (+2,1% nel 2023, contro al +19% del resto del mondo) le aziende italiane stanno dimostrando una crescente consapevolezza delle potenzialità della digitalizzazione e ad oggi circa il 65% di esse adotta tecnologie digitali. Quali sono i punti cardine del panorama digitale italiano oggi?

Acquisti online

Si attesta poco meno al di sotto del 50% la percentuale di italiani che acquista online nel 2023, con una leggera flessione rispetto al 2022 ma comunque in larga crescita rispetto al periodo pre-pandemico. Si è consolidata soprattutto l’abitudine di fare la spesa online, con i prodotti alimentari della GDO che mantengono quindi un posto privilegiato tra i settori in crescita per gli acquisti digitali.

Tempo speso online

La media del tempo speso online si attesta su una media di 6 ore circa, un tempo considerevole, in continuo aumento negli ultimi anni, che nel 2023 vede una leggera diminuzione tuttavia del tempo trascorso su internet in favore dei social media, che confermano la loro utilità anche come ricerca di prodotti e servizi da acquistare.

Predominanza del mobile

Anche per il 2023 si attesta la preferenza da parte degli utenti dei dispositivi mobili su desktop/pc, sia per la ricerca di informazioni che per gli acquisti online. Secondo i dati di Osservatorio Mondo Retail nel 2021, in Italia, il cellulare è stato il device più utilizzato dagli italiani per fare acquisti online, rappresentando più del 50% delle vendite totali su E-commerce.

AI e Metaverso

Le esperienze di acquisto e la shopping experience degli utenti stanno diventando sempre più multicanali, interattive e immersive, con un’attenzione particolare al consumatore e alla personalizzazione del percorso d’acquisto. L’utilizzo di più canali da parte dei brand diventa indispensabile, così come l’utilizzo di ChatApps per il miglioramento della customer experience.

Rdcom: l’alleato dei brand per la multicanalità

Creata e istituita nel 2000 da Daniele PoerioFounder and CEO, rdcom è la piattaforma tecnologica e il player di riferimento per l’invio di messaggistica aziendale istantanea in ottica di fidelizzazione clienti e advertising.

Campagne SMS ed email di customer care e services, alerting, acquisizione contatti, sondaggi, couponing: rdcom sviluppa soluzioni di comunicazione tailormade per ogni business.

Protagonista di una crescita rapida e di valore in Italia e all’estero, rdcom collabora con i principali operatori internazionali del settore, Partner dell’Osservatorio Mobile B2C Strategy del Politecnico di Milano e membro dell’associazione Mobile Ecosystem Forum.

A fianco del core business legato al canale SMS ed Email, in cui è leader del mercato italiano, la proposta di valore – che verrà presentata al Netcomm Forum 2023 – si amplia con le ChatApps, come WhatsApp e Viber, e gli RCS (Rich Communication Service) che consentono l’invio di messaggi arricchiti da caroselli, link e call to action.


Vieni a conoscerci e a scoprire i nostri servizi allo Stand Q08, Piano 1 del Netcomm Forum!


Condividi

Articoli correlati

RCS_cosa_sono_perche_usarli
RCS

RCS: cosa sono e perché usarli

La comunicazione mobile è oggi una componente essenziale per le aziende nell’interagire con i propri clienti. Grazie alla diffusione sempre più ampia degli smartphone e

Read More »