Si sente più spesso parlare di SMS verificati, cioè di messaggi di testo dotati del attributo dell’autenticità.
Questa tipologia di messaggio di testo ha un ruolo centrale nel marketing digitale, sempre più brand, infatti ricorrono alla loro autorevolezza per comunicare in modo efficace con i propri clienti.
Tra i principali trend del settore digital spicca sicuramente l’ampissimo e centrale ruolo del mobile.
Oggi, infatti, sempre più attività del funnel di vendita vengono eseguite da Smartphone, dalla fase di acquisizione delle informazioni fino all’acquisto, fino ai processi post-vendita.
Oltre 2 persone su 3 (67,1%) utilizzano un telefono cellulare, vale a dire circa 5,3 miliardi di utenti unici.
Dati che non possono rimanere inosservati per i brand, che tuttavia necessitano di valutare e scegliere attentamente il proprio posizionamento.
Se da un lato infatti è vero che è aumentata esponenzialmente la presenza degli utenti sulle piattaforme social (+424 milioni di persone nel 2021) è anche vero che l’attività di advertising è sempre più competitiva.
Per questa ragione senza cospicui investimenti è difficile catturare l’attenzione delle persone, sempre più ridotta (siamo passati da 1.15 secondi nel 2016 a circa 40 secondi, oggi!)
Quindi, come fare a farsi notare oggi sfruttando le potenzialità del mobile senza volersi immettere nell’affollato e costoso flusso della comunicazione social?
La risposta si trova proprio in un canale di lunga data, ma che negli anni ha sempre visto crescere il proprio valore, e che ad oggi risponde alle esigenze di piccole e grandi imprese.
Parliamo proprio degli SMS verificati!
- Tempi di lettura entro 3 minuti dalla consegna
- Possibilità di essere ricevuti su qualsiasi dispositivo senza bisogno che venga installata alcuna applicazione
- Vengono ricevuti in qualsiasi momento/luogo (non necessitano di connessione internet)
- Sono personalizzabili con link e interattivi grazie alla possibilità di consentire risposte da parte degli utenti.
I loro utilizzi vanno dall’alerting e al supporto per le transazioni online ai reminder di appuntamenti o eventi, alla semplice comunicazione di offerte e comunicazioni di marketing.
Se tutto questo non bastasse a rendere gli SMS un alleato irrinunciabile, aggiungiamo che da qualche tempo Google ha messo a disposizione dei brand una nuova funzionalità per rendere i messaggi di testo ancora più affidabili e certificati: gli SMS Verificati.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
SMS Verificati: caratteristiche e vantaggi
Gli SMS Verificati permettono di dotare i messaggi di testo di particolari simboli e feature di autenticità.
In primis, accanto al logo del brand-mittente viene posta una spunta blu, ormai universalmente associata nel mondo digitale alla veriridicità di un account (la troviamo infatti anche nei social media).
Gli utenti visualizzeranno il logo/immagine di brand nella parte alta del messaggio, rendendolo immediatamente riconoscibile e migliorando l’aspetto visual della comunicazione.
Fattore che viene ulteriormente sviluppato grazie alla possibilità di vedere la preview grafica di eventuali link presenti all’interno del testo.
L’immagine di brand può essere accompagnata da una breve descrizione, che partecipa a supportare l’autorevolezza dell’SMS Verificato.
I destinatari sapranno così esattamente e senza dubbi con quale azienda stanno comunicando.
In questo modo aumenta la capacità di creare engagement dell’SMS e la customer journey diventa più fluida e dinamica.
I vantaggi di utlizzare SMS Verificati sono diversi:
- Sono una soluzione efficace per contrastare i fenomeni di phishing.
Si tratta di pratiche purtroppo in aumento negli ultimi anni anche in seguito alla pandemia, che ha ridotto la possibilità di contatto diretto e ampliato le comunicazioni virtuali con i brand.
I cosiddetti “SMS truffa” arrivano spesso proprio da brand o aziende note e sono sempre più ben congeniati per far sì che gli utenti rilascino in modo inconsapevole i propri dati personali.
- Migliorano l’autorevolezza di brand e riducono il rischio che i cyber truffatori .
I malintenzionati contraffanno i messaggi inviando comunicazioni false in nome di un’azienda.
Questa attività che se non regolata potrebbe creare ampi danni d’immagine, spesso irrecuperabili a causa della velocità con cui le informazioni circolano oggi nell’era digitale.
- Rendono gli SMS più coinvolgenti e accattivanti.
Per gli SMS verificati infatti aumentando i tassi di apertura e il successo di eventuali campagne promozionali orientate alla vendita di prodotti o servizi
- Migliorano la customer experience e la fidelizzazione.
Messaggi autorevoli e affidabili si traducono automaticamente in una maggiore sicurezza da parte della clientela attiva nel proseguire la relazione con il brand e migliorano il flow di comunicazione, nonchè l’esperienza utente all’interno del funnel di vendita.
Come funzionano gli SMS Verificati
Gli SMS Verificati possono essere attualmente ricevuti su qualsiasi dispositivo Android sul quale sia installata l’App Messaggi.
Attualmente, questo tipo di dispositivi rappresenta più dell’80% del marketshare, coprendo quindi un’ampissima fetta dei possessori totali di smartphone.
Fonte: Statista
I destinatari non abilitati a ricevere Verified SMS continueranno a ricevere gli SMS standard nel modo in cui lo fanno ora.
Ogni volta che viene inviato un SMS Verificato Google converte il messaggio ricevuto in un codice di autenticità indecifrabile (il tutto sul dispositivo dell’utente) dopodiché confronta questo codice con i codici di autenticità che ha ricevuto dall’mittente/azienda.
Se questi codici corrispondono, Google conferma che i contenuti del messaggio sono autentici e l’utente potrà visualizzare l’SMS con i simboli di verifica.
Ogni SMS verificato è sempre soggetto a crittografia, il che significa che il contenuto dei messaggi rimane protetto in tutte le fasi del processo.
Come ottenere gli SMS Verificati con RDCOM
Noi di RDCOM siamo partner di Google per gli SMS Verificati, e il nostro Team di Sviluppo ha implementato la funzionalità per renderla disponibile agli utenti.
Ci occupiamo noi dell’intero processo di verifica! Una volta ottenuti i dati necessari per l’autenticazione ci prenderemo infatti in carico della registrazione e della verifica dell’Agent insieme a Google, e attraverso le nostre piattaforme i tuoi SMS Verificati verranno inviati al tuo database di contatti.
Se ti piacerebbe saperne di più su questo servizio, scrivici una mail all’indirizzo support@rdcom.com oppure chiamaci allo 045 8841199. I nostri esperti del Customer Support sono a tua disposizione!
Veloce - Economico - Efficace
Un unico strumento per tutta la tua comunicazione SMS e E-mail