Il mobile marketing è l’insieme delle strategie per promuovere prodotti o servizi direttamente sui dispositivi mobili degli utenti.
Mezzo miliardo di nuovi utenti delle piattaforme social, 1,3 miliardi di anni spesi online, trilioni spesi su siti di e-commerce.
E un unico, grande, denominatore comune: i dispositivi mobili.
Oltre 5,22 miliardi di persone utilizzano telefoni cellulari, vale a dire il 66,6% della popolazione.
Si tratta di una crescita dell’1,8% annuo, pari a 93 milioni di persone che nel corso del 2020 hanno avuto accesso ad un telefono cellulare per la prima volta.
Sono questi i dati emersi dal Report di WeAreSocial, che mette altresì in mostra il potere ormai indiscusso del mobile come mezzo preferenziale per la quasi totalità delle attività che vengono condotte dagli utenti online.
Dai nostri Smartphone leggiamo notizie, fruiamo contenuti audio e video, acquistiamo.
E il mobile marketing diventa un asset sempre più strategico per le aziende che vogliono instaurare una relazione di valore con i propri clienti.
Che cos’è il mobile marketing?
Il mobile marketing, come abbiamo visto, è l’insieme di tutte quelle strategie e attività orientate a raggiungere gli utenti – già clienti o potenziali – sui loro dispositivi mobili.
I nostri smartphone sono il luogo “virtuale” dove ciascuno di noi trascorre ormai una media di 4,2 ore al giorno.
Grazie al grande bacino di utenza e alle ampie possibilità di segmentazione e personalizzazione dei contenuti, il mobile messaging permettere di ottenere ampi margini di ROI.
Comunicare in modo efficace oggi è possibile attraverso gli innumerevoli canali digitali fruibili tramite smartphone, come App, Social Media, Siti web, e-commerce.
Ecco alcune delle attività di marketing che possono raggiungere i tuoi clienti sui loro smartphone:
La forza di questi canali è che tutti possono essere integrati all’interno di un’unica strategia multicanale, e comunicare in modo uniforme con gli utenti per consentire la migliore user experience possibile dei percorsi di navigazione.
Oggi, siamo infatti passati da un modello omincanale, in cui le persone navigavano in modo indipendente da un singolo dispositivo per volta, a un modello multicanale in cui gli utenti sono costantemente e contemporaneamente online su più canali e interagiscono in modo interconnesso alle diverse tipologie di contenuti.
Quali sono i vantaggi del mobile marketing?
Ogni canale in grado di raggiungere l’utente sul suo smartphone ha i propri vantaggi e le potenzialità, che differiscono dagli altri.
Prendiamo ad esempio gli SMS, uno dei più longevi ed efficienti sistemi di comunicazione sul mercato.
Con dei tassi di coinvolgimento particolarmente elevati rispetto ad altri canali di comunicazione e percentuali di apertura e lettura intorno al 98%, l’SMS si rivela tuttora il canale migliore per mettere in atto strategie di mobile marketing efficaci.
Inoltre, se integrati con le email, gli SMS forniranno risultati ancora più soddisfacenti in termini di coinvolgimento e penetrazione.
Ad esempio, avvisare i clienti via SMS di un’offerta speciale presente nella loro casella di posta, permetterà di aumentare il numero delle newsletter aperte e di incrementare le vendite.
Gli SMS non hanno bisogno di connessione internet, e possono quindi permettere l’invio di messaggi in qualsiasi momento e in qualsiasi parte del mondo.
Vantaggi e strategie di mobile marketing
- Place to be
Come abbiamo detto, gli smartphone sono il place to be sul quale il tuo brand dovrebbe trovarsi per poter creare una comunicazione di valore.
Che tu scelga di essere presente con un solo canale o con una strategia multicanale integrata, raggiungere gli utenti sui loro dispositivi mobili significa raggiungerli dove sono più attivi e dove la soglia di attenzione è più alta.
- Massima personalizzazione
Mediamente, ogni dispositivo mobile corrisponde a un utente con specifiche caratteristiche, interessi, bisogni.
Le attività di mobile marketing permettono di riconoscere e analizzare queste caratteristiche e di inviare ad ogni utente il messaggi giusto, nel momento migliore e attraverso il canale più efficiente.
- Marketing Automation
Puoi programmare in anticipo le tue attività di mobile marketing oppure fare in modo che avvengano solo in base al verificarsi di determinate interazioni da parte dei tuoi utenti.
Ad esempio, puoi pensare di far recapitare un SMS a coloro che hanno lasciato in sospeso acquisti nel carrello del tuo e-commerce oppure solo ai destinatari che hanno aperto e letto una tua precedente comunicazione via email.
Questo tipo di notifiche vengono consegnate in tempi brevi e consentono di ottimizzare i risultati delle tue campagne.
- Segmentazione
I principali canali di mobile marketing come SMS e EMAIL advertising permettono di segmentare i database permettendo di inviare sempre contenuti specifici.
A differenza dei canali di comunicazione tradizionali in cui tutti gli utenti vengono in contatto con gli stessi contenuti, fare mobile marketing ti permette di diversificare i destinatari di ogni campagna e in rivolgerti in modo specifico a diverse tipologie di target.
- Monitoraggio dei risultati
Tutti i canali di mobile marketing ti consentono di tenere traccia dei risultati e monitorare l’andamento delle tue campagne sulla base di metriche e statistiche.
Questo ti permette non solo di valutare le tue performance ma anche di attivare un ciclo virtuoso di miglioramento sulle diverse componenti delle tue attività.
Mobile marketing: come impostare campagne efficaci
Per impostare campagne di marketing su mobile che ti permettano di coinvolgere e fidelizzare i tuoi clienti, acquisirne di nuovi e aumentare le vendite, per prima cosa è fondamentale capire quali siano i loro canali di comunicazione preferiti.
Inoltre, i messaggi che deciderai di inviare dovranno tenere conto del loro profilo demografico e delle loro abitudini di acquisto.
Solo una volta in possesso di queste informazioni potrai sviluppare una strategia di marketing mobile efficace e impostare campagne che ti assicurino elevati tassi di conversione.
La piattaforma rdcom ti permette di analizzare tutti questi dati e di procedere facilmente alla creazione di campagne su misura per i tuoi clienti.
Se desideri saperne di più sulla progettazione di una campagna multicanale per la tua attività, consulta i nostri servizi di messaggistica o contatta il nostro team di esperti. Puoi chiamarci allo +39 045 8841199 o via mail support[at]rdcom.com
Veloce - Economico - Efficace
Un unico strumento per tutta la tua comunicazione SMS e E-mail