Statistiche Email marketing: un’analisi dei principali KPI

statistiche email marketing

L’email marketing è uno degli strumenti più potenti nella scatola degli attrezzi del marketer. Nel mondo digitale di oggi, dove la concorrenza è feroce e la lotta per l’attenzione dell’utente è senza tregua, l’email marketing offre un modo diretto e personale per comunicare con il pubblico. Ma come si misura il successo di una campagna di email marketing? Attraverso i KPI, ovviamente! In questo articolo, ci concentreremo sui seguenti KPI: Tasso di apertura, CTR (Click Through Rate), Conversioni da email e Tempo medio di lettura.

L’Importanza dei Dati nell’Email Marketing

Nell’era digitale, i dati sono il motore che alimenta tutte le forme di marketing, e l’email marketing non fa eccezione. Comprendere e utilizzare i dati è fondamentale per creare campagne email efficaci e personalizzate, mirate ad attirare e fidelizzare i clienti.

Prima di tutto, i dati raccolti dagli utenti (come le preferenze, il comportamento d’acquisto o la cronologia di navigazione) possono essere utilizzati per segmentare il tuo pubblico. Questo significa che invece di inviare un’unica email di massa a tutti, puoi inviare messaggi specifici a segmenti specifici del tuo pubblico. Ad esempio, potresti inviare offerte speciali su prodotti sportivi a chi ha recentemente acquistato attrezzature sportive dal tuo sito. Questo tipo di personalizzazione aumenta notevolmente la rilevanza del messaggio per il destinatario, aumentando la probabilità di una conversione.

Inoltre, l’analisi dei dati delle campagne email precedenti può fornire preziose intuizioni sulle strategie future. Analizzando quali email hanno avuto i tassi di apertura e di clic più alti, è possibile capire quali titoli o contenuti risuonano di più con il tuo pubblico. Questo consente di perfezionare e adattare la tua strategia in modo continuo, assicurando che le future campagne siano sempre più efficaci.

esempio dati di confronto campagna email marketing
Il confronto tra campagne nella Sezione Statistiche della CPaaS rdcom

Insomma, i dati non sono solo numeri su uno schermo; sono una rappresentazione digitale delle esigenze, dei desideri e dei comportamenti dei tuoi clienti. Utilizzare le Statistiche dell’Email Marketing in modo intelligente, non solo può rendere più efficace l’andamento delle campagne, ma può anche creare una connessione più profonda e significativa tra il marchio e il cliente. In un mondo in cui la personalizzazione è diventata la norma piuttosto che l’eccezione, l’importanza dei dati nell’email marketing non può essere sottovalutata.

In questo articolo analizzeremo quattro importanti Statistiche dell’Email Marketing: Tasso di apertura, CTR (Click Through Rate), Conversioni da email, Tempo medio di lettura.

Tasso di apertura

Il tasso di apertura rappresenta la percentuale di destinatari che hanno aperto l’email inviata. È una metrica fondamentale perché indica quante persone sono effettivamente state raggiunte dalla vostra comunicazione.

Una media dell’industria suggerisce che un buon tasso di apertura si aggira intorno al 20-25%. Tuttavia, ciò può variare a seconda del settore e del tipo di email inviata.

Per migliorare il tasso di apertura:

  • Ottimizza la linea dell’oggetto: Deve essere breve, pertinente e accattivante.
  • Segmenta la tua lista: Assicurati di inviare email pertinenti a segmenti specifici della tua lista.
  • Ottimizza il momento dell’invio: Studia i tuoi destinatari e comprendi quando sono più propensi ad aprire le email.

CTR (Click Through Rate)

Il CTR indica la percentuale di destinatari che, dopo aver aperto l’email, hanno cliccato su uno dei link al suo interno. È un indicatore della qualità del contenuto e del suo allineamento con gli interessi del pubblico.

Un buon CTR varia in base all’industria, ma una media generica potrebbe situarsi tra il 2,5% e il 4,5%.

Per migliorare il CTR:

  • Fornisci contenuti di valore: Le persone cliccheranno se ciò che offri è rilevante per loro.
  • Usa CTA chiari e accattivanti: Un invito all’azione (Call To Action) ben progettato può fare la differenza.
  • Design responsivo: Assicurati che le tue email siano ottimizzate per dispositivi mobili.

Leggi qui il nostro articolo completo su come migliorare il CTR!

Conversioni da email

Le conversioni da email rappresentano le azioni desiderate completate dai destinatari dopo aver cliccato su un link nell’email. Queste possono includere acquisti, iscrizioni, download, ecc.

Per aumentare le conversioni:

  • Allinea la landing page: La pagina di destinazione a cui rimanda l’email deve essere coerente con l’offerta e facilitare l’azione desiderata.
  • Offri incentivi: Sconti, offerte speciali o contenuti esclusivi possono incoraggiare gli utenti a convertirsi.
  • Segmenta la tua lista: Invia offerte personalizzate in base ai comportamenti e alle preferenze dei destinatari.

4. Tempo medio di lettura Questo KPI indica quanto tempo il destinatario trascorre leggendo l’email. È una metrica utile per comprendere se il contenuto è coinvolgente e rilevante.

Strategie per aumentare il tempo di lettura:

  • Contenuto di qualità: Offri informazioni preziose e presenta in modo interessante.
  • Usa immagini e design accattivanti: Un buon design può mantenere l’attenzione del lettore.
  • Struttura l’email: Utilizza interruzioni, sottotitoli e punti elenco per rendere l’email scansionabile e leggibile.

Statistiche Email Marketing: l’importanza della visualizzazione per l’analisi

In un’epoca dominata dai dati, la capacità di interpretare e applicare le informazioni è essenziale. Per l’email marketing, ciò significa non solo raccogliere statistiche, ma anche presentarle in un formato comprensibile e intuitivo. La visualizzazione dei dati trasforma numeri grezzi in grafici, tabelle e altre rappresentazioni visive, rendendo immediatamente evidenti tendenze e pattern.

Questo facilita l’identificazione di ciò che funziona e di ciò che richiede ottimizzazione. Un grafico del tasso di apertura, ad esempio, può rivelare rapidamente se una particolare campagna ha riscontrato successo o meno. Allo stesso modo, un diagramma a torta potrebbe illustrare la distribuzione dei clic tra vari link all’interno di un’email.

La Sezione Statistiche della CPaaS rdcom offre un’ampia gamma di possibilità per visualizzare e quindi comprendere nel modo più semplice e immediato i risultati delle tue campagne di Email Marketing. Cliccando sul pulsante “Visualizza” puoi visualizzare le statistiche dettagliate di ogni campagna.

esempio grafici statistiche email marketing

Le informazioni sono suddivise per:

  • Panoramica: mostra le percentuali e i dati specifici relativi alle email lette, ai click, ai rimbalzi e alle cancellazioni nonché le informazioni sui dispositivi utilizzati dai tuoi destinatari. Il report può essere scaricato in formato .pdf cliccando sul  pulsante “Scarica pdf” in alto a destra.
  • Click Map: fornisce informazioni su quali utenti hanno cliccato sulla newsletter e quali link in particolare.
  • Lettori: viene mostrato l’elenco di tutti gli utenti che hanno letto la newsletter scaricando le immagini. Cliccando sul singolo contatto, si ottengono maggiori informazioni sugli orari di lettura, sui link visitati e su tutte le precedenti newsletter che sono state ricevute e lette.
  • Geolocalizzazione: ti permette di capire in quale parte del mondo la tua newsletter ha riscosso maggior successo.
  • Bounce: vengono elencati tutti i rimbalzi registrati, utili per l’eventuale aggiornamento e pulizia delle liste.
  • Annullamento dell’iscrizione: sono presenti tutti gli utenti che hanno scelto di annullare l’iscrizione alla newsletter.
  • Social: vengono mostrati i dati relativi alla condivisione delle tue email sui social network.
esempio mappa geolocalizzazione lettori email
La statistica di Geolocalizzazione delle tue campagne email

Sopra questo elenco, in alto a destra, c’è il  pulsante “Cronologia messaggi“, che ti consente di accedere ai dettagli sul tuo traffico. Qui troverai le informazioni relative ad ogni singolo messaggio inviato, come la campagna di riferimento, l’indirizzo del destinatario, lo stato del messaggio, l’orario di attesa e invio, l’origine dell’invio. Se stai cercando un’email specifica (o più email) puoi filtrare i risultati dopo aver cliccato sull’apposita icona e aver inserito i parametri del filtro. Vicino al  pulsante “Cronologia messaggi”  c’è quello “Analytics“. Grazie a questa sezione è possibile filtrare e segmentare i dati in base all’arco temporale, agli account e ai paesi di destinazione.

L’email marketing è un potente veicolo di comunicazione, ma solo se utilizzato in modo efficace. I KPI sopra menzionati sono essenziali per monitorare e ottimizzare le tue campagne. Monitorando regolarmente e adeguando le tue strategie in base ai risultati, puoi assicurarti che le tue email non solo raggiungano il tuo pubblico, ma lo coinvolgano e lo spingano all’azione. In un’era in cui l’attenzione è una moneta preziosa, sfrutta al meglio ogni email inviata!

Sfrutta al meglio il potenziale delle tue campagne di email marketing con la CPaaS rdcom! Registrati gratuitamente per avere subito 250 email al giorno a disposizione

Veloce - Economico - Efficace

Un unico strumento per tutta la tua comunicazione SMS e E-mail

 

Condividi

Articoli correlati