EMAIL MARKETING PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE: NUOVE STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PER OGNI AZIENDA

L’email marketing per piccole e medie imprese è un efficace strumento di comunicazione per le realtà aziendali meno grandi.

La comunicazione tradizionale sta sempre più lasciando il passo a quella digitale.

L’accelerazione di questo processo, a cui ha dato una notevole spinta il periodo pandemico, è ormai inarrestabile.

Un’analisi di Forrester sulla comunicazione con i consumatori ha evidenziato come la pandemia abbia accelerato la preferenza per il digital, secondo il 79% delle aziende intervistate.

Durante il periodo di più intense restrizione per il Covid-19 un terzo dei consumatori ha fatto più transazioni online che nel resto della sua vita.

Le imprese di qualsiasi dimensione, anche le più piccole, hanno compreso l’importanza della digitalizzazione, anche se spesso faticano ad adattare tutti i processi aziendali alle nuove esigenze dei consumatori.

Essere presenti online, però, è ormai diventato cruciale sia per comunicare con i propri clienti, che per farsi trovare da persone potenzialmente interessate ai propri prodotti o servizi ed è ciò che, in molti casi, permette soprattutto alle aziende di riuscire a sopravvivere in questi tempi incerti.

Uno strumento che può aiutare le imprese di tutte le dimensioni ad avvicinarsi ai propri clienti è l’email marketing.

C’è chi pensa che sia un canale riservato prettamente alle grandi aziende, per l’invio di comunicazioni massive destinate a un vasto pubblico, ma, in realtà, è un valido ed efficace alleato anche per le imprese di medie o piccole dimensioni.

Veloce – Economico – Efficace

Un unico strumento per tutta la tua comunicazione SMS e E-mail

 

Cos’è l’email marketing?

L’email marketing è una strategia di digital marketing basata sull’invio di messaggi di posta elettronica a clienti potenziali o già acquisiti.

È uno dei modi più efficaci per promuovere prodotti o servizi e, allo stesso tempo, sviluppare relazioni di valore con i propri contatti.

La sua versatilità lo rende uno strumento utile per molteplici scopi e finalità differenti: invio di email promozionali (per veicolare sconti, offerte, il lancio di un nuovo prodotto, ecc.), invio di newsletter o altre email di tipo informativo (es. cambio di orari, modifiche dei servizi, aggiornamenti, ecc.).

Non solo. L’email marketing è diventato un canale preferenziale attraverso cui eseguire verifiche dell’identità o autentificazione a due fattori.

Si tratta di sistemi utili e sempre più utilizzati per la sicurezza dei pagamenti digitali e per una registrazione sicura a registri sanitari, iscrizione a servizi di healthcare, o per la ricezione dei risultati di analisi e prenotazioni ospedaliere.

Perché fare email marketing se sei una piccola impresa?

Secondo un’analisi di Statista, con internet sempre più accessibile il numero di email inviate e ricevute a livello globale è aumentato ogni anno dal 2017.

Mentre si stima che nel 2020 siano state inviate e ricevute ogni giorno circa 306,4 miliardi di email, si prevede che questa cifra aumenterà fino a oltre 376,4 miliardi di email giornaliere entro il 2025.

Se questo non bastasse, ecco alcuni motivi per cui dovresti inserire l’email marketing tra i tuoi canali digitali:

  • canale semplice e diretto sia in termini economici che di tempo e risorse, ma che permette di raggiungere un vasto pubblico e stabilire un contatto diretto con i consumatori. Rappresenta, infatti, uno degli strumenti migliori per conquistare nuovi clienti e, allo stesso tempo, per mantenere solide relazioni a lungo termine con quelli già acquisiti.
  • segmentazione e personalizzazione in modo accurato delle proprie liste di contatti per raggiungere i giusti destinatari con i contenuti più appropriati, in base alle loro esigenze e interessi.
  • alleato per conoscere più a fondo il tuo pubblico e migliorare il tuo business. Grazie alle statistiche, infatti, si può avere pieno controllo sulle proprie campagne e raccogliere preziose informazioni sugli interessi dei lettori osservando dove cliccano, i link che aprono e i comportamenti che mettono in atto.
  • permette di informare i tuoi clienti sulle novità della tua attività senza bisogno di contatto diretto. Con la minore incidenza del rapporto diretto consumatore-venditore è importante avere strumenti efficaci di comunicazione.

Veloce – Economico – Efficace

Un unico strumento per tutta la tua comunicazione SMS e E-mail

 

9 Consigli di email marketing per piccole imprese

Dopo aver visto nel dettaglio come strutturare al meglio la tua comunicazione, dovresti essere pronto per inviare la tua prima campagna.

Prima di metterti all’opera, però, può esserti d’aiuto scoprire qualche altro trucco e consiglio per pianificare delle campagne di email marketing di successo.

  • Concentrati sull’oggetto e sul testo di anteprima
  • Accogli i nuovi iscritti con un’email di benvenuto
  • Mantieni le persone aggiornate
  • Integra la comunicazione con i tuoi social
  • Assicurati che le email siano responsive
  • Mettici la faccia, se pertinente
  • Incentiva le vendite tramite offerte particolari
  • Non dimenticarti delle occasioni speciali
  • Invia promemoria per ispirare azioni

1.      Concentrati sull’oggetto e sul testo di anteprima

Le prime cose che i tuoi destinatari noteranno, alla ricezione della tua email, saranno l’oggetto e il testo di anteprima.

Non sempre gli viene riconosciuta la giusta importanza, ma questi elementi sono ciò che porta una persona ad aprire o cestinare una comunicazione.

Per questo è assolutamente fondamentale dedicare il giusto tempo alla loro creazione e non considerarli elementi secondari o di poco conto.

Bisogna riuscire a creare il giusto impatto per stimolare l’interesse del lettore e invogliarlo ad aprire subito il tuo messaggio.

È importante essere brevi (circa 40 caratteri per l’oggetto e 100 per l’anteprima, ma è consigliabile mantenersi tra i 25-35 per una buona visualizzazione anche tramite i dispositivi mobile).

Bisogna prestare attenzione alla punteggiatura e ai termini interpretabili come spam.

Può essere utile anticipare il contenuto dell’email creando curiosità e dare senso di urgenza per invitare ad un’azione più immediata.

Puoi usare termini come: “hai solo 24h”, “Subito”, “Ora”.

Inoltre, uno studio di Experian ha provato che l’utilizzo delle emoji, le cosiddette “faccine”, all’interno dell’oggetto porta ad un aumento del 56% del tasso di apertura delle email.

2.      Accogli i nuovi iscritti con un’email di benvenuto

Dopo che un utente si è iscritto alla tua mailing list e che il suo indirizzo è entrato a far parte del tuo database, è buona prassi inviargli un’email di benvenuto.

Questo tipo di messaggio è molto importante perché rappresenta il modo in cui ti presenti ai tuoi iscritti.

Da questo scaturisce la prima impressione che il destinatario si farà del tuo brand.

Oltre a inviare dei ringraziamenti per la sottoscrizione, le email di benvenuto sono un valido strumento per veicolare altri contenuti a cui vuoi dare visibilità.

È l’occasione perfetta per presentare il tuo brand, trasmettere i valori della tua azienda e per spiegare i benefici che le tue comunicazioni porteranno al lettore.

Inoltre, le email di benvenuto possono essere utilizzate per inviare un codice sconto, un coupon o un regalo speciale.

Ciò spronerà il destinatario a finalizzare l’acquisto più rapidamente.

Le automazioni per le email di benvenuto

Se l’idea di dover inviare un’email per ogni singola iscrizione ti spaventa, non ti preoccupare!

Le automazioni sono state ideate proprio per ovviare a questo problema, farti risparmiare tempo operativo e rendere il processo automatico.

Ti basterà, infatti, impostare delle regole all’interno della Piattaforma e le email verranno inviate automaticamente in risposta a un’azione intrapresa dall’utente o al verificarsi di condizioni specifiche.

Credits to Beautycology

3.      Mantieni le persone aggiornate

Credits to Molto Italiano

In fase di pianificazione della tua strategia di email marketing, puoi decidere se inviare una newsletter con cadenza regolare (es. settimanale o mensile) per condividere aggiornamenti con i tuoi iscritti riguardo alla tua azienda, ai tuoi prodotti/servizi o al tuo settore.

Come sottolineato in precedenza, qualora tu decida di seguire questa strada, è importante comunicare ai tuoi lettori la frequenza delle tue comunicazioni e, soprattutto, rispettarla per non creare false aspettative e ottenere disiscrizioni.

Oltre alle newsletter, le email sono lo strumento perfetto per inviare comunicazioni informative ai tuoi clienti, già acquisiti o potenziali, in merito a novità, cambiamenti o aggiornamenti.

Molto Italiano, ad esempio, utilizza le email per informare i propri clienti dei nuovi menù stagionali e ne approfitta per ricordare la possibilità di prenotare online il proprio tavolo oppure di ordinare i pasti a domicilio.

4.      Integra la comunicazione con i tuoi social

Integrare la tua strategia di email marketing con le tue pagine social è una valida strategia per massimizzare le potenzialità di questi due diversi canali e ottenere performance ancora più straordinarie.

Ci sono diverse modalità per utilizzare le email e i social in modo congiunto.

Puoi inviare un’email per promuovere le iscrizioni alle tue pagine, condividere la newsletter sui social, includere nelle email recensioni ricevute su Facebook e molto altro ancora.

Per approfondire questo argomento, e scoprire tutti i nostri suggerimenti al riguardo, puoi leggere l’articolo dedicato all’integrazione tra Facebook e l’email marketing.

Se, invece, vuoi un suggerimento pratico ma efficace, da poter attuare subito in modo semplice, ti consigliamo di inserire all’interno delle tue email i bottoni che rimandano alle tue pagine social.

È un’operazione davvero immediata (basta inserire il blocco di riferimento durante la composizione della comunicazione), ma è molto utile per invitare i propri lettori a diventare fan delle proprie pagine e incrementare, così, il numero di follower.

Credits to Virgola

5.      Assicurati che le email siano responsive

Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone consulta le proprie email tramite dispositivi mobile (tablet e cellulari).

Secondo le statistiche, la percentuale si attesta intorno all’81%, costituendo la stragrande maggioranza dei lettori.

Per questo motivo è assolutamente indispensabile che il design delle tue comunicazioni si adatti e sia perfettamente leggibile su qualsiasi dispositivo che il tuo destinatario deciderà di utilizzare, per offrirgli sempre la migliore esperienza possibile.

Sulla Piattaforma rdcom è disponibile un pratico strumento che ti permette di testare la visualizzazione delle tue email offrendoti la possibilità di vedere l’anteprima delle tue comunicazioni attraverso numerose combinazioni di sistemi operativi, dispositivi e client di posta.

Vuoi sapere come risulterà la tua email su un iPhone 14, piuttosto che su Outlook o Apple Mail?

Con dei semplici click è possibile farlo, per avere la certezza che i tuoi messaggi vengano visualizzati nel miglior modo possibile.

6.      Mettici la faccia, se pertinente

Inserire nelle proprie comunicazioni foto dei dipendenti, degli uffici o delle attività aziendali è indicato per stabilire una connessione più personale con il proprio pubblico.

Inviare un’email di benvenuto includendo la foto del mittente, come quella dei fondatori di Discorsi Online, ad esempio, è un ottimo modo di trasmettere senso di vicinanza con il destinatario e aiutarlo a dare un volto al brand e alle persone con cui si sta interfacciando.

Bisogna, chiaramente, sempre ricordarsi che le foto devono essere pertinenti con il contesto in cui sono inserite e domandarsi se siano adatte al proprio stile di comunicazione e ai propri obiettivi.

7.      Incentiva le vendite tramite offerte particolari

Credits to Ristorante Teresa

Durante il periodo dei saldi, o in caso di occasioni particolari come il Black Friday o gli acquisti natalizi, l’email marketing si rivela uno strumento veloce ed efficace per comunicare le tue offerte speciali ai tuoi clienti.

Puoi inviare comunicazioni indistinte a tutta la tua mailing list oppure creare messaggi ad hoc, utilizzando strategie come il targeting comportamentale. Questa tecnica prevede l’utilizzo delle informazioni raccolte dal comportamento degli utenti (es. pagine visitate, ricerche fatte, ecc.) per individuare i loro interessi e, sulla base di questi, inviargli comunicazioni relative ai prodotti o servizi in linea con i propri gusti e necessità.

In questo modo potrai avvisare i tuoi clienti quando un servizio a cui sono interessati è in saldo oppure suggerirgli dei prodotti che si sposano con degli acquisti fatti in passato.

Agirai, così, in modo ancora più mirato ed incrementerai le possibilità di ottenere un buon tasso di conversione.

9.      Invia promemoria per inspirare azioni

Abbiamo sottolineato diverse volte come le email rappresentino un valido alleato per invogliare i destinatari ad effettuare degli acquisti o compiere determinate azioni da noi indicate.

Un ulteriore modo per sfruttare al meglio le potenzialità delle email risiede nell’utilizzarle per inviare promemoria per inspirare delle azioni.

Ad esempio, si possono utilizzare le automazioni per inviare campagne per i carrelli abbandonati, un problema molto frequente che si ritrova ad affrontare chi gestisce un e-commerce.

Oltre il 69,57% dei consumatori ha aggiunto articoli al proprio carrello ma ha lasciato il sito prima di portare a termine l’acquisto.

Inviare in automatico un’email ogni qualvolta si verifica questa situazione, è un ottimo stratagemma per stimolare il destinatario a finalizzare il proprio acquisto ed evitare di perdere un cliente.

Anche in questo caso, un utile stratagemma per incrementare le possibilità che ciò avvenga, è inserire un vantaggio per il cliente.

Spese di spedizione gratuite, 10% di sconto, un prodotto in omaggio, ecc. saranno ottimi incentivi per invogliarli ad agire il prima possibile e ottenere la conversione desiderata.

Credits to Robinsonpetshop.it

Ora che sai cos’è l’email marketing, perché è importante e come utilizzarlo al meglio, sei ufficialmente pronto per inviare le tue prime campagne.

Per farlo, però, hai bisogno della piattaforma giusta che ti aiuti a gestire le tue attività al meglio.

rdcom ti offre uno strumento completo, ma allo stesso tempo immediato e semplice da utilizzare, adatto anche a chi è alle prime armi e non ha dimestichezza con questi canali.

Tramite la Piattaforma hai a disposizione un pratico editor per creare email e landing page, un’ampia sezione dedicata alle statistiche, diverse automazioni e la possibilità di integrare gli SMS per implementare la tua strategia.

Cosa aspetti? Registrati subito, gratis e senza impegno, e riceverai 250 email al giorno per testare la nostra Piattaforma e scoprirne tutte le potenzialità.

Veloce – Economico – Efficace

Un unico strumento per tutta la tua comunicazione SMS e E-mail

 

Condividi

Articoli correlati