CTR: cos’è e come migliorare il Click Through Rate delle Campagne Email

Chi lavora nel campo del marketing avrà sicuramente sentito parlare di CTR  o Click Through Rate il tasso che misura l’efficacia di una campagna pubblicitaria online.

In questo articolo vedremo come si calcola questo particolare tasso, a cosa serve e come analizzarlo per creare campagne pubblicitarie online realmente efficaci.

A settembre 2021 il mondo dell’email marketing è stato travolto da quello che è sembrato a tutti gli effetti uno “tsunami”.

Parliamo del Mail Privacy Protection, che ha previsto insieme all’aggiornamento di IOS15 la perdita della possibilità per i marketers di ottenere metriche quali tassi di apertura e geolocalizzazione relative alle proprie campagne email.

In pratica il nuovo sistema prevede – per qualsiasi messaggio di posta elettronica ricevuto su Apple Mail – l’intercettazione del cosiddetto “pixel di tracciamento”.

Ciò fa risultare al sistema come letto qualsiasi contenuto, anche senza una reale apertura da parte dei destinatari.

Questa novità ha ovviamente scatenato preoccupazioni nel mondo degli addetti ai lavori, che da tempo basavano su vanity metrics come i tassi di apertura l’intero successo dei propri business.

Partendo da questo presupposto, però, il settore si è interrogato sullo stato dell’arte e se questo stravolgimento non potesse invece diventare l’occasione per migliorare.

Vanity metrics, actionable metrics e CTR

Chi lavora nel marketing, lo sa bene. Dai social media ai siti web, spesso i risultati vengono misurati con insight (o dati) che hanno ben poco a che fare con il reale successo di una campagna o di un canale.

Per un post social, ad esempio, sono considerate vanity metrics il numero di like o le condivisioni, mentre ad esempio è un’actionable metrics il tasso di engagement.

Le prime non ci dicono nulla sul livello di affezionamento dei nostri follower.

Un like potrebbe essere stato messo per caso scrollando la pagina, oppure perché ha trovato un contenuto interessante (ma questo non si traduce in conversione) o semplicemente perché è approdato al post attraverso # di tematiche che lo interessano (ma non inizierà a seguirti, né ad acquistare i tuoi prodotti…)

Anche l’email marketing ha le sue metriche. Tra quelle “di vanità” troviamo ad esempio i tassi di apertura, che oggi più che mai, visto il Mail Privacy Protection, non sono più rappresentativi di una buona riuscita della tua campagna.

Un dato veramente interessante, invece, è il CTR cioè la percentuale di click.

La percentuale di clic dell’e-mail viene calcolata in base al numero di abbonati che hanno cliccato su almeno un collegamento nella tua campagna di e-mail marketing.

Per calcolare la percentuale di clic delle email, prendi il numero di persone che hanno cliccato sulla tua campagna email e dividilo per il numero di email che hai inviato. Puoi quindi moltiplicare quel numero per 100 per ottenere una percentuale.

Qual è un buon click-through rate nell’email marketing?

La media si muove attorno a un 10-15% di click, tuttavia, i benchmark tendono a variare a seconda dei tipi di comunicazione.

Tuttavia, se hai una solida esperienza nell’email marketing e disponi di un database sostanziale con cui lavorare, allora è ovvio che la percentuale di click sarà più alta, magari intorno al 20%, se non addirittura di più.

Il click-through-rate ti dà un’idea chiara dei destinatari più coinvolti, quelli che interagiscono con le tue email una volta arrivate nelle loro caselle di posta.

Se le tue percentuali di click sono significativamente inferiori alle tue percentuali di apertura, sai che c’è del lavoro da fare per ottimizzare le tue email e per creare contenuti più convincenti che invitino all’azione.

Questo aiuta anche a indirizzare traffico di qualità verso il tuo sito web, a generare lead e, in definitiva, maggiori entrate per la tua attività nel lungo periodo.

Come migliorare il CTR delle tue email

  • Mantieni la semplicità ed evita di sovraccaricare il corpo della tua email con troppe informazioni tentando di comunicare più di un messaggio;
  • Quando, per una stessa campagna email, coesistono troppi obbiettivi si può finire per far confusione e perdere un’opportunità;
  • Costruisci e mantieni la tua credibilità inserendo dati rilevanti ed evitando affermazioni che potrebbero essere considerate esagerate o generiche;
  • Assicurati di far sentire ai tuoi destinatari cosa perderebbero se non approfittassero della tua offerta e invitali ad agire con le Call To Action;
  • Naturalmente, non va bene se non stai inviando contenuti pertinenti alle persone giuste, motivo per cui è importante che le tue liste di email marketing vengano analizzate e segmentate in base agli interessi e alla demografia degli utenti;
  • Se invii i contenuti giusti alle persone giuste sai che le tue campagne avranno maggiori possibilità di successo a medio e lungo termine e un maggiore ritorno sugli investimenti;
  • Prenditi del tempo per esaminare il layout delle tue email e il modo in cui sono presentate.

Come sapere quante persone cliccano sulle mie email?

Facile, attraverso la sezione statistiche della Piattaforma Multicanale InTouch !

Qui troverai – oltre a dati importanti come la geolocalizzazione dei destinatari, la percentuale di condivisione dei tuoi contenuti sui canali social, il numero di lettori e di disiscritti – anche una vera e propria mappatura dei click, che ti mostrerà quale punto della tua email e quali link hanno ottenuto maggiore interesse.

Non solo: hai anche la possibilità di conoscere esattamente i contatti che hanno effettuato i click, permettendoti di proseguire l’attività di marketing re-intercettandoli successivamente attraverso altri canali.

ctr sezione_statistiche_piattaforma_multicanale_rdcom
Sezione Statistiche della Piattaforma Multicanale inTouch

Per ottenere migliori risultati nella tua strategia di email marketing puoi provare a fare A/B test in cui variare la posizione dell’headline, la cta oppure la posizione del link cliccabile, e vedere quale delle due versioni ottiene il maggior numero di click.

ctr mappatura_click_piattaforma_multicanale
Mappatura click della Piattaforma Multicanale

Ora che sai la differenza tra metriche di vanità e metriche di valore come i CTR non ti resta che applicare questi consigli alla tua strategia di email marketing. Ti piacerebbe ricevere supporto per capire come migliorarla, e ricevere 250 email gratis al giorno da inviare ai tuoi clienti? Contattaci allo 045 8841199 o scrivici all’indirizzo support@rdcom.com!

logo in_touch_rdcom

Sfrutta le potenzialità della comunicazione multicanale per raggiungere i tuoi obiettivi commerciali in modo efficace ed efficiente.

Condividi

Articoli correlati