Come Fare Email Marketing: tutti i vantaggi e le strategie per ottenerli

email marketing

L’email marketing sta vivendo una seconda giovinezza e come fare email marketing diventa sempre più strategico e importante.

I social network e i nuovi canali di comunicazione avrebbero potuto rappresentare il declino dell’email che invece ha confermato il suo valore diventando un importante strumento di comunicazione per grandi e piccole imprese.

Oggi l’email marketing, nato e diffusosi insieme ad internet, rimane un mezzo assolutamente rilevante se si parla di business ed è importante che esso sia ben integrato in una più ampia strategia di comunicazione

Veloce - Economico - Efficace

Un unico strumento per tutta la tua comunicazione SMS e E-mail

 

Quali sono i vantaggi dell’email marketing?

Come fare email marketing diventa fondamentale per usare uno strumento chiaro e immediato, crea una relazione diretta con il destinatario ed è facilmente tracciabile.

Attraverso l’analisi dei risultati ottenuti, poi, permette di capire cosa modificare e come.

All’interno della piattaforma rdcom la sezione statistiche è curata in ogni dettaglio proprio perché i dati rappresentano una fonte di informazioni sfruttabile nel tempo.

L’utente ha infatti accesso a tutta una serie di elementi utili a comprendere e migliorare i diversi aspetti delle sue campagne, tra cui: mappa dei lettori con giorni ed orario d’apertura della mail per valutare quando è meglio inviare, mappa dei click per verificare i punti che registrano maggiori interazioni ed elenco delle disiscrizioni.

L’email può essere utilizzata a diversi fini ed è un ottimo mezzo per veicolare contenuti di valore, aumentare la propria presenza nella quotidianità dei clienti migliorando così la loro consapevolezza del tuo brand.

Ecco che come fare email marketing risulterà assolutamente semplice e naturale.

Può quindi contenere dettagli e consigli su come utilizzare un servizio o soluzioni a problemi che quel tuo servizio andrà a risolvere, così come offerte promozionali, proposte di sconti o aggiornamenti e tendenze di mercato.

Ma cosa significa, nella pratica, fare email marketing? Quali sono gli step da seguire?

Prima di tutto servirà una lista di contatti ben profilata e con i giusti consensi.

È fondamentale, e in linea con la privacy policy, che i destinatari della lista abbiano dato il loro consenso a ricevere le tue email per evitare di incorrere in situazioni spiacevoli o in lamentele di persone a cui le tue comunicazioni non interessano.

Come fare email marketing: l’importanza delle liste

Il nostro sistema prevede due modalità di inserimento contatti: modalità manuale con inserimento degli indirizzi uno ad uno, oppure tramite importazione massiva.

Il file CSV dovrà contenere gli indirizzi email e potrà essere composto da un numero illimitato di informazioni aggiuntive.

Tieni presente che quanti più dettagli conosci sui tuoi clienti tanto più le tue comunicazioni potranno essere costruite in maniera mirata.

Lo strumento di “pulizia” eseguirà inoltre un controllo completo e andrà a disattivare eventuali indirizzi errati o inattivi.

In rdcom parliamo di Liste Reali e Liste Virtuali.

Le prime sono liste vere e proprie contenenti tutti i contatti, dalla A alla Z, che sono stati importati; le seconde sono invece frutto di una segmentazione dell’utente.

La segmentazione avviene quando vengono applicati dei filtri alla lista in base alle informazioni a disposizione e alle più specifiche esigenze.

In fase di creazione lista avrai quindi la possibilità di creare campi che la piattaforma provvederà poi a riempire inserendo i dati del file.

L’uso dei filtri ti permetterà di inviare un messaggio solo ad alcuni dei contatti del tuo elenco; quelli, ad esempio, in cui il campo “interesse” trova la stessa tipologia di prodotto.

La piattaforma rdcom lavora nel rispetto delle norme previste dal GDPR per quanto riguarda la protezione dei dati personali.

Vi è quindi la possibilità che, dopo un’analisi avvenuta in fase di importazione, alcuni dei contatti caricati vengano identificati come sospetti o necessitino di ulteriori verifiche. In tale eventualità la piattaforma congela temporaneamente la lista.

Il nostro servizio assistenza sarà disponibile a fornirti tutte le informazioni a riguardo.

Il tuo messaggio in una email

Una volta curata una lista contatti, l’attenzione dovrà fermarsi sulla creazione di un contenuto rilevante che assicuri la riuscita dello scopo che ci siamo prefissati.

Importante per aumentare l’efficacia della campagna è conoscere gli interessi dei singoli destinatari.

Potresti ad esempio segmentare la lista principale in base ai prodotti acquistati dai tuoi clienti e promuovere loro qualcosa di nuovo.

Se, per esempio, li hai raggruppati in base ai loro click, potresti invitarli a commentare un tuo post o a leggere il nuovo articolo sul tuo sito.

Ricordati che stai scrivendo ad un pubblico composto da persone, cerca quindi di metterli a proprio agio utilizzando un linguaggio che sia il più familiare possibile.

Le persone non sono colpite da frasi costruite; le persone cercano la voce delle persone.

Editor K-Bricks: l’importanza del layout delle tua email

Assicurati poi di dare alla tua email un layout adeguato e accattivante.

L’editor K-Bricks della nostra piattaforma rappresenta la vera rivoluzione in questo senso.

Attraverso semplici azioni di drag and drop potrai posizionare i diversi mattoncini, personalizzarli e creare così un template in linea con il tuo stile.

All’interno della sezione esistono dei template predefiniti tra cui poter scegliere e se invece ne hai già pronto uno in formato html potrai importarlo in pochi istanti per modificarlo in un secondo momento utilizzando gli strumenti a tua disposizione. Sarà semplicissimo!

Come fare email marketing: l’analisi delle statistiche

All’interno di una strategia di email marketing efficace le statistiche ricoprono un ruolo cruciale.

Analizzare le performance è importante per migliorare e portare le proprie comunicazioni ad un livello superiore.

I dati sono infatti una fonte di informazioni utili a pianificare nuove campagne; in base ai risultati ottenuti e agli interessi mostrati dai lettori potrai creare newsletter mirate ed efficaci.


Grazie alle mappe generate dal nostro sistema per ogni campagna potrai ad esempio decidere di inviare una nuova email a chi non ha letto il tuo primo messaggio.

Oppure potrai invitare chi ha cliccato sulle tue pagine social a visitare anche il tuo sito web, garantendoti così un traffico maggiore.

Email marketing: le automazioni

L’ ultima parte della piattaforma è quella dedicata alla marketing automation ovvero quella tecnologia che permette di creare una serie di automazioni utili al flusso di lavoro e alla qualità della comunicazione.

Nel nostro caso parliamo di schedulazione di invii, ottimizzazione della gestione dei contatti e cura delle relazioni con i clienti.

Cosa si intende esattamente per trigger interni e trigger esterni?

Con trigger esterni si intendono tutte le attività che vengono svolte al di fuori della piattaforma ma che si possono interfacciare facilmente con il sistema tramite API.

Esempi di trigger esterni sono le email transazionali, l’abbandono del carrello prima di completare un acquisto ecc.
I trigger interni invece, sono quegli automatismi che vengono attivati all’interno del sistema stesso quando si presenta una determinata condizione.

Grazie alla piattaforma rdcom potrai ad esempio creare un automatismo per inviare gli auguri di compleanno ai tuoi clienti o per regalare loro un buono sconto come premio e incentivo all’acquisto.

Dopo l’iscrizione di un utente potresti inviargli una serie di presentazioni dei tuoi prodotti o, se organizzi un evento, alcune email automatiche per specificarne il programma.

Per non parlare delle possibilità di personalizzazione avanzata; grazie alla piattaforma rdcom avrai la possibilità di inviare comunicazioni diverse in base alle singole azioni del lettore all’interno della newsletter, a seconda di un click su un’icona piuttosto che su un’immagine ad esempio.

Una strategia di comunicazione integrata

C’è da dire che la tua strategia non potrà aver pieno successo solo grazie all’ email marketing.

In uno scenario ideale dev’essere una strategia integrata dove più di un canale contribuisce ai risultati e alla buona riuscita della comunicazione.


In quest’ottica l’SMS si conferma come il primissimo alleato dell’Email.

Fare SMS Marketing oggi è ancora fonte di soddisfazioni.

Dai quindi un’occhiata alla sezione SMS della nostra piattaforma; la struttura è simile a quella delle email così come la gestione delle rubriche. Per pianificare un invio basteranno pochissimi passi.

Veloce - Economico - Efficace

Un unico strumento per tutta la tua comunicazione SMS e E-mail

 

Condividi

Articoli correlati